Poco latte, giovani a rischio di sindrome metabolica
I ragazzi in eta’ da universita’ che non consumano almeno tre porzioni di latticini al giorno triplicano le possibilita’ di sviluppare la sindrome metabolica rispetto ai coetanei che lo fanno, secondo un nuovo studio dell’Universita’ dell’Illinois pubblicato su Food and Nutrition Sciences. “Solo un ragazzo ogni quattro consuma la quantita’ raccomandata di prodotti lattiero-caseari”, ha spiegato Margarita Teran-Garcia, responsabile della ricerca che ha coinvolto 339 studenti universitari. “Significa che tre quarti dei ragazzi tra i 18 e i 25 anni sono a rischio sindrome metabolica”, ha precisato Teran-Garcia. La sindrome metabolica si verifica quando una persona possiede almeno tre dei seguenti fattori di rischio: obesita’, ipertensione, glicemia alta, colesterolo cattivo. La sindrome aumenta notevolmente le possibilita’ di sviluppare malattie cardiache e diabete di tipo 2. “I latticini svolgono un ruolo cruciale nel mantenimento del peso sano. Benefici probabilmente apportati dal calcio o dalle proteine”, ha concluso Teran-Garcia.