Al via Umbria jazz, edizione dei 40 anni
Sono i Funk Off, con la loro street parade pomeridiana nell’acropoli perugina, a dare il via ufficiale ad Umbria Jazz 2013. Nato sulla strada, il festival ha cambiato formula rispetto alle edizioni degli inizi, esattamente 40 anni fa, ma non ha mai rinnegato del tutto l’anima popolare. E dell’idea di musica negli spazi della città aperti a tutti la marching band, con il suo corteo di perugini e turisti, è una delle espressioni più genuine. Umbria Jazz entra comunque nel vivo questa sera con l’arrivo di Diana Krall, e si cambia registro. La bionda cantante-pianista canadese è una delle star del cartellone, con alle spalle tre Grammy award e milioni di dischi venduti ed un grande, recente, successo con il suo Glad Rag Doll, in cui rivisita vecchie canzoni dei tempi della grande depressione. Il repertorio indulge alla nostalgia, ma i temi sono confezionati con un look sonoro sicuramente moderno. La giornata inaugurale comunque offre musica dall’ora di pranzo a tarda notte dai due palchi gratuiti, e la sera apre lo spazio “young jazz”, dedicato alle proposte emergenti. Nel pomeriggio, cantanti pop e musicisti jazz si sfideranno a calcio con le rispettive nazionali. La partita si gioca allo stadio Curi per beneficenza: l’incasso sarà destinato a nuovi spazi per la pediatria dell’ospedale perugino. La nazionale jazzisti è di recentissima costituzione e per l’ occasione sulla sua panchina siederà Walter Novellino.