Lorenzin, servono 321 milioni per il nomenclatore tariffario
Per l’aggiornamento del nomenclatore tariffario, che stabilisce la tipologia e le modalita’ di fornitura delle protesi e degli ausili per persone disabili, “servono 321 milioni di euro all’anno”. Lo ha detto il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, nel corso di un’audizione al Senato in Commissione Tutela e promozione dei diritti umani. L’aggiornamento del nomenclantore, ha sottolineato Lorenzin, “e’ una questione di cui si parla troppo poco ma che riguarda migliaia e migliaia di persone. Si tratta un intervento fondamentale perche’ l’ultimo aggiornamento risale al 1999”. Il Ministro ha quindi rivolto un appello al Parlamento “affinche’ agisca in modo unitario”, ma anche allo Stato e alle Regioni “affinche’ collaborino con forza e determinazione” per risolvere questo problema. “Per quanto riguarda il nomenclatore – ha proseguito il Ministro – Dobbiamo innanzitutto risolvere l’aspetto della sostenibilita’ economica e questo va fatto all’interno del nuovo patto della salute tra Stato e Regioni che durera’ per cinque anni”. Lorenzin ha infine sottolineato ai membri della Commissione come “le nuove tecnologie ci portino quotidianamente a nuove frontiere che sono costosissime e che richiedono pertanto una nuova riflessione su tutto il sistema sanitario che va fatta nell’ambito del nuovo patto della salute”.