Il governo “corregge” Marino, non si parla di contributi (per ora). Ma di controlli sulla regolarità della gestione
Nell’incontro di ieri tra il sindaco di Roma Ignazio Marino e lo staff del ministro Fabrizio Saccomanni non si «è parlato dell’erogazione di contributi al comune a carico della fiscalità generale». Lo riferiscono fonti del ministero dell’economia, facendo riferimento a notizie apparse oggi su alcuni organi di informazione. «A seguito di una specifica richiesta del sindaco di Roma Capitale – aggiungono le stesse fonti del Mef – in questi giorni i Servizi ispettivi di finanza pubblica della Ragioneria generale dello Stato hanno avviato una verifica ispettiva sulla regolarità della gestione amministrativo-contabile, volta a verificare il rispetto degli equilibri di bilancio, le cause di eventuali squilibri e, più in generale, il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica». Il Mef ha dato la propria disponibilità – è stato spiegato – «ad assistere il Comune nella definizione di un piano di riequilibrio strutturale del proprio bilancio, da attuarsi anche attraverso la regolazione di alcune partite finanziarie tra la gestione commissariale e l’amministrazione comunale».Ti potrebbero interessare anche:
Marino, ok alle droghe leggere. A mio figlio farei tenere la piantina in casa
Centocelle, nuovo sgombero in via delle Acacie e all'ex Hertz. Le famiglie nei residence
Concerto e chiusure per il 1°maggio, una giornata complicata
Comune, 40mila edifici a rischio per le scosse da Trastevere a Fidene
EMERGENZA ROM/ Nomadi a scuola di scippo, scoperta baby banda sulla Metro B: arrestati
Roma, niente telline a tavola per un mese: da domani fermo pesca