Ai romani piacciono le terme, 38% almeno una volta negli ultimi anni
Ai romani piacciono le terme. Negli ultimi tre anni, infatti, più di un romano su tre (38%) si è recato almeno una volta presso una struttura termale. A gradire questa destinazione sono soprattutto gli uomini (41%) e i romani nella fascia d’età tra i 30 e i 34 anni (52%). È quanto rileva la nuova ricerca dell’Osservatorio Sanità di UniSalute, la compagnia del Gruppo Unipol specializzata in assistenza sanitaria, che ha indagato il rapporto tra i cittadini della Capitale e strutture termali. Dati che confermano il trend nazionale rilevato da Unioncamere: nel 2012 la quota di italiani che hanno scelto destinazioni termali è salita al 6%, dal 5% del 2010-2011. Ma cosa spinge i romani a prendere in considerazione le terme? «Se per il 64% sono il luogo ideale per rilassarsi e ritemprare corpo e spirito – riporta la nota – ben un romano su quattro (25%) vi si reca o vi si recherebbe per i benefici alla propria salute: sono davvero molte le patologie croniche o infiammatorie infatti che possono essere lenite, curate o prevenute dalle acque termali».