PA/ Dirigenti, per licenziare bastano due anni senza incarico
Per far scattare il licenziamento di un dirigente pubblico basteranno «due anni, 24 mesi, senza essere stato scelto per ricoprire incarichi apicali» e ciò anche se il dirigente in questione sia «idoneo», entrato magari nella rosa dei selezionati per l’assegnazione del posto, ovvero in una «short-list, in cui dovrebbero apparire dai tre ai cinque nomi». da cui attingere. Così Barbara Casagrande, segretario generale dell’Unadis, il sindacato dei dirigenti della P.A. centrale, e della neonata Codirp, la confederazione dei dirigenti della Repubblica, parlando della riforma della dirigenza inserita nella delega P.A, con un occhio a quanto dovrebbe essere precisato nei decreti attuativi. Il testo della delega per ora, infatti, non dà un termine preciso per la decadenza del ruolo: si fa genericamente riferimento a «un determinato periodo» di collocamento in disponibilità.