Miopia, fenomeno dilagante. Aria aperta per ridurre i rischi
Miopia un fenomeno sempre piu’ diffuso. E la ricetta degli esperti per arginare il dilagare fra i bambini e’ – riporta il Wall Strewet Journal – quella di far loro trascorrere piu’ tempo all’aria aperta. Negli Stati Uniti il numero di persone affette da miopia fra i 12 e i 54 anni e’ aumentato di due terzi al 41,6%, secondo uno studio del National Eye Institue. In diversi paesi asiatici, il tasso e’ ancora piu’ alto: e’ miope l’80% dei teenager di Pechino testati in un recente studio, e numeri simili si riscontrano – secondo varie ricerche – fra i ragazzi di Singapore e Taiwan. A Seul sono miopi quasi tutti i 24.000 teenager maschi sottoposti all’esame della vista nell’ambito di una ricerca. L’organizzazione Mondiale della Sanita’ dovrebbe pubblicare le proprie raccomandazioni la prossima estate: il timore e’ quello di un aumento della miopia forte, che implica seri problemi agli occhi come il distaccamento della retina e il glaucoma. La cura della miopia e’ un altro problema, con gli occhiali che possono correggere il difetto ma che la maggior parte dei bambini non indossa. E questo anche perche’ in molti casi i genitori non sono a conoscenza del fatto che i loro figli hanno bisogno di occhiali. Secondo molti studi uno dei rimedi e’ far trascorrere ai bambini tempo all’aria aperta: uno studio preliminare condotto su 2.000 bambini in Cina mostra un calo della miopia del 23% nel gruppo se si lascia trascorrere ai ragazzi 40 minuti in piu’ al giorno all’aria aperta. Fra i rimedi allo studio anche muri di plastica traslucidi nelle classi: la luce infatti colpisce un neurotrasmettitore chiamato dopamina, che aiuta a prevenire la miopia.