Smart Camp 2015, Villa Ada ospita l’innovazione tecnologica . C’è anche la Fondazione S.Lucia
di Mario De Leo
La tecnologia ha cambiato il modo di curare e continuerà a cambiarlo. Ha anche trasformato il modo di fare ricerca fino a diventarne un presupposto indispensabile. “Innovazione tecnologica” è il tema protagonista di Smart Camp 2015 e la Fondazione Santa Lucia ha scelto di essere presente, il prossimo 18 e 19 luglio, all’evento di Villa Ada a Roma.
Medici, fisioterapisti e ricercatori saranno a disposizione dei visitatori, per coinvolgerli in test ed esperimenti che mostrano da vicino come robot, computer, segnali elettrici e sistemi di comunicazione hanno rivoluzionato la nostra capacità di studiare e interagire con il cervello umano. E di come questo ha aperto nuovi scenari nella riabilitazione di pazienti colpiti da patologie diffuse come l’ictus, promettono di cambiare la vita quotidiana di persone disabili.
Nello stand allestito dalla Fondazione sarà possibile sperimentare di persona cosa significa comunicare e agire sull’ambiente circostante con il solo pensiero oppure scoprire attraverso un inedito “braccio di ferro” tecnologico la forza dei propri muscoli con la precisione di sensori mioelettrici. Ci si potrà cimentare in esercizi per mettere alla prova funzioni fondamentali come la memoria, il linguaggio e l’orientamento nello spazio.
Video realizzati nei laboratori della Fondazione Santa Lucia permetteranno di gettare uno sguardo inedito sull’utilizzo di interfacce cervello-computer nel recupero di movimento dei pazienti o sull’utilizzo dei cosiddetti “esoscheletri”, robot assistenti alla camminata, che rimettono in piedi persone costrette in carrozzina per traumi della colonna vertebrale. Immagini mostreranno anche sistemi di monitoraggio a distanza dell’equilibrio e della camminata, utilizzati per assistere pazienti colpiti da patologie come Parkinson. Esperimenti e test aperti al pubblico saranno realizzati presso lo stand della Fondazione Santa Lucia durante tutto il fine settimana. Sabato 18 luglio, dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 19 luglio, dalle ore 10.00 alle 13.00.