FESTIVAL/ Da Mogol a Capossela, parte la rassegna della valle di Comino
Da sabato prossimo fino al 29 agosto torna per la sesta edizione il ‘Festival delle Storie’ per far vivere la magia dei racconti di attori, scrittori, cantautori, filosofi, musicisti, giornalisti, registi, sceneggiatori, artisti, intellettuali, italiani e stranieri nel palcoscenico naturale della Valle di Comino, immersa nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Tra i tantissimi ospiti, protagonisti del festival, il cantautore Vinicio Capossela, il maestro Mogol, Marco Carta vincitore del talent Amici nel 2008 e di Sanremo nel 2009, Fabio Genovesi, Premio Strega Giovani 2015 con il suo ‘Chi manda le onde’, la simpatica attrice e conduttrice Geppi Cucciari, il giornalista Marco Travaglio, Alessandro Cecchi Paone e altri. Otto giorni di viaggio attraverso piazze medievali, vicoli, castelli, conventi, ville ottocentesche e roccaforti. Ogni giorno un paese diverso, con la novità di quest’anno che il ritmo e i contenuti ruotano intorno ai frutti della valle e non più, come negli anni passati, attorno ai tarocchi. Il ‘Festival delle Storie’, nasce nel 2010 dall’idea di Vittorio Macioce e Rachele Brancatisano di portare la cultura nelle piazze, nelle strade, in spazi storici da recuperare per offrire cultura a tutti.