FS/ 1 – Elia, domanda insufficiente per portare la Frecciarossa a Lecce
Il Frecciarossa “e’ un servizio a mercato, lo usiamo dove la domanda permette di mantenerlo, l’abbiamo portato a Bari facendo una scommessa perche’ riusciamo a recuperare tempo sulla Bologna-Milano, ma arrivare a Lecce non consente il recupero dei tempi ne’ dei costi”. Lo ha detto l’A.d. di Fs Michele Mario Elia rispondendo alle domande dei parlamentari che chiedevano perche’ il treno veloce non arrivasse in Salento durante un’audizione alla commissione trasporti della Camera sottolineando che il Frecciarossa viaggia nei capoluoghi di regione “se cambiasse non sarebbe una cosa diversa un’alta velocita’ regionale”. “Il Frecciarossa a Bari – ha aggiunto – e’ un segnale ma sta in piedi poco perche’ ha in media 222 passeggeri su 660 disponibili e per questo lo monitoriamo costantemente”. Elia ha anche sottolineato che i costi non potrebbero essere integrati dallo Stato senza una gara perche’ sarebbe aiuto di Stato per l’Ue. Elia ha comunque assicurato che il gruppo e’ al lavoro per aumentare a 200 chilometri orari la velocita’ in molti punti dell’adriatica e ridurre cosi’ i tempi di percorrenza anche della tratta per Lecce.