Ue, Schulz lascia la presidenza del Parlamento per dedicarsi alla politica tedesca
Il presidente del parlamento europeo Martin Schulz chiuderà la sua esperienza politica a Bruxelles e si dedicherà alla politica tedesca. Lo ha annunciato lo stesso politico alla redazione europea di Ard, secondo quanto riporta anche la Dpa.«Ho preso la mia decisione, l’anno prossimo correrò al Bundestag come capolista del mio partito, l’Spd, nel Land del Nordreno-Vestfalia. Continuerò a battermi per l’Europa dal livello nazionale», ha detto. «In tutto il mio mandato mi sono sforzato di rendere più influente il Parlamento, unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente». Schulz ha ringraziato i colleghi deputati e il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, «amico e vero europeo». «Più che mai il mondo ha bisogno di un’Europa forte e unita – ha aggiunto – e la Germania, lo Stato più grande dell’Unione, ha una responsabilità tutta particolare».Viene così confermata l’indiscrezione che compare questa mattina sulla prima pagina della Sueddeutsche Zeitung. Secondo il quotidiano di Monaco, «Schulz non si proporrà per un nuovo mandato alla presidenza del parlamento europeo» ma «guiderà la lista dei socialdemocratici nel Land del Nordreno-Vestfalia» alle prossime elezioni del settembre 2017. «La decisione sarebbe stata comunicata ieri sera all’Spd» del Nordreno-Vestfalia, ha aggiunto la Sueddeutsche.
Resta invece ancora incerto «se Schulz correrà anche come candidato alla cancelleria», ruolo per il quale è invece ancora favorito il presidente del partito Sigmar Gabriel. Il presidente del parlamento europeo è anche uno dei nomi in discussione per subentrare al ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier, se questi, come probabile, verrà eletto a febbraio 2017 nuovo presidente federale, ha concluso la Sueddeutsche.
Facebook Twitter Google+ RSS
Il Messaggero
GIOTAG
ESCI
Messaggero Digital
ROMA
VITERBO
RIETI
LATINA
FROSINONE
ABRUZZO
MARCHE
UMBRIA
VIDEO
FOTO
HOME
PRIMO PIANO
ECONOMIA
SPETTACOLI E CULTURA
SOCIETÀ
SPORT
MOTORI
TECNOLOGIA
LE ALTRE SEZIONI ▼
Cronaca
Politica
Esteri
Sanità
Vaticano
Scuola e Università
Elezioni Comunali 2016
USA 2016
Il Messaggero > Primo Piano > Esteri
Ue, Schulz lascia la presidenza del Parlamento per dedicarsi alla politica tedesca
Martin Schulz
Il presidente del parlamento europeo Martin Schulz chiuderà la sua esperienza politica a Bruxelles e si dedicherà alla politica tedesca. Lo ha annunciato lo stesso politico alla redazione europea di Ard, secondo quanto riporta anche la Dpa.
«Ho preso la mia decisione, l’anno prossimo correrò al Bundestag come capolista del mio partito, l’Spd, nel Land del Nordreno-Vestfalia. Continuerò a battermi per l’Europa dal livello nazionale», ha detto. «In tutto il mio mandato mi sono sforzato di rendere più influente il Parlamento, unica istituzione europea i cui membri sono eletti direttamente». Schulz ha ringraziato i colleghi deputati e il presidente della Commissione europea Jean Claude Juncker, «amico e vero europeo». «Più che mai il mondo ha bisogno di un’Europa forte e unita – ha aggiunto – e la Germania, lo Stato più grande dell’Unione, ha una responsabilità tutta particolare».
Viene così confermata l’indiscrezione che compare questa mattina sulla prima pagina della Sueddeutsche Zeitung. Secondo il quotidiano di Monaco, «Schulz non si proporrà per un nuovo mandato alla presidenza del parlamento europeo» ma «guiderà la lista dei socialdemocratici nel Land del Nordreno-Vestfalia» alle prossime elezioni del settembre 2017. «La decisione sarebbe stata comunicata ieri sera all’Spd» del Nordreno-Vestfalia, ha aggiunto la Sueddeutsche.
Resta invece ancora incerto «se Schulz correrà anche come candidato alla cancelleria», ruolo per il quale è invece ancora favorito il presidente del partito Sigmar Gabriel. Il presidente del parlamento europeo è anche uno dei nomi in discussione per subentrare al ministro degli Esteri Frank-Walter Steinmeier, se questi, come probabile, verrà eletto a febbraio 2017 nuovo presidente federale, ha concluso la Sueddeutsche.