Home » ambiente ed energia
Stai cercando in “ambiente ed energia”

Se solo 1% mascherine finisse in natura, ogni mese ne avremmo 10 mln in ambiente “Dobbiamo fare attenzione ad una nuova minaccia: i dispositivi di protezione individuale che, dopo essere stati utilizzati diventano rifiuti, devono essere smaltiti correttamente per evitare che invadano le nostre strade, i nostri marciapiedi e i nostri parchi”. A lanciare l’appello […]
maggio 1st, 2020 | Posted in ambiente ed energia | Read More »
Stephen Paddock, 64 anni, l’autore della strage a Las Vegas, non aveva precedenti, a parte alcune violazioni stradali minori e una causa intentata ad un casinò nel 2014. Lo ha riferito la polizia, ribadendo che il movente rimane ignoto. Paddock aveva fatto causa al Cosmopolitan hotel e casinò di Las Vegas. I dettagli non sono […]
ottobre 3rd, 2017 | Posted in ambiente ed energia | Read More »
Puntare sull’industria ‘green’, in particolare economia circolare e trasporti ‘pulitì, creando le condizioni giuste per facilitare l’innovazione con l’accesso a strumenti finanziari agili e semplificazione delle norme Ue, una fiscalità più omogenea con una base d’imposizione comune e un’Iva Ue. Sono le linee principali della rinnovata strategia industriale Ue, adottata dalla Commissione europea in occasione […]
settembre 18th, 2017 | Posted in ambiente ed energia,In breve,Senza categoria | Read More »

Da una stanza ad una vera palestra il salto è lungo, ma è stato fatto. E’ stata inaugurata questa mattina la nuova palestra all’interno del Distretto sanitario di Tivoli di Piazza Massimo destinata alle attività riabilitative del servizio di Tutela della Salute Mentale e della Riabilitazione in Età Evolutiva (TSMREE), finora svolte all’interno di una […]
luglio 14th, 2017 | Posted in ambiente ed energia,sanità Lazio | Read More »
Raccolte 6 milioni tonnellate, lavoro per 9.000 addetti La raccolta differenziata di rifiuto umido e verde in Italia nel 2015 è cresciuta ancora del 6,1% rispetto all’anno precedente: sono state separate circa 6 milioni di tonnellate di scarto organico in un anno, pari al 43,3% di tutta la raccolta differenziata nazionale, che hanno prodotto 1,7 […]
aprile 7th, 2017 | Posted in ambiente ed energia,Dall'interno | Read More »
Le montagne calcaree dell’Appennino, sede di importanti riserve d’acqua per città come Roma, Napoli e Bari, si ‘gonfiano’, ossia si deformano lateralmente anche di 10 millimetri, in funzione della quantità di pioggia che ricevono. Lo ha scoperto un gruppo di ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), in collaborazione con l’università del Sannio, l’università […]
dicembre 26th, 2016 | Posted in ambiente ed energia,In breve,Senza categoria | Read More »
Dieci aree protette, 25 strutture turistiche con le migliori soluzioni di ecosostenibilità e due associazioni di promozione territoriale, dislocate in dieci regioni (Toscana, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto le più premiate), sono state premiate da Legambiente con l’Oscar dell’ecoturismo 2017, presentato per la prima volta alla Bto (Buy tourism online) di Firenze. Sono stati selezionati […]
dicembre 9th, 2016 | Posted in ambiente ed energia,Dall'interno | Read More »
La crisi in Camnpidoglio ufficialmente non esiste. Sempre secondo le fonti ufficiali in queste settimane ci sono stati degli assestamenti politici e amministrativi indispensabili ad una giovane forza politica per governare una città come Roma. Veleni, polemiche, dossier, stipendi, dimissioni, avvisi di garanzia? I media hanno fatto un bel minestrone e c’è qualcuno che gioca […]
settembre 4th, 2016 | Posted in ambiente ed energia,appuntamenti con ...,editoriale | Read More »

Sempre più plastica viene ingerita dagli organismi marini e può risalire la catena alimentare fino ad arrivare nei nostri piatti. Lo denuncia oggi un nuovo rapporto “La plastica nel piatto, dal pesce ai frutti di mare” realizzato dai laboratori di ricerca di Greenpeace, che raccoglie i più recenti studi scientifici sugli impatti delle microplastiche, incluse […]
settembre 1st, 2016 | Posted in ambiente ed energia,Dall'interno,Senza categoria | Read More »

Le microsfere contenute in alcuni prodotti di cura della pelle e in dentifrici, che finiscono a miliardi in corsi d’acqua, danneggiano l’ambiente e la fauna, mettendo in pericolo la catena alimentare umana. I pesci che le ingeriscono assorbono e rilasciano sostanze chimiche tossiche. E’ il risultato della ricerca dell’Università australiana Rmit(Royal Melbourne Institute of Technology), […]
agosto 20th, 2016 | Posted in ambiente ed energia,Dall'interno | Read More »

In Puglia c’è un solo tipo di Xylella, mentre “non ci sono prove” della presenza di tipologie “multiple” del batterio killer degli ulivi. Sono le conclusioni a cui è giunta oggi l’Efsa, l’Agenzia Ue per la sicurezza alimentare di Parma, dopo l’esame di diverse prove scientifiche. Il Panel dell’Agenzia sulla salute delle piante, in risposta […]
agosto 20th, 2016 | Posted in agricoltura,ambiente ed energia,Dall'interno | Read More »

Ogni 54 chilometri di coste italiane c’è un punto inquinato. Lo dice Goletta Verde 2016, la storica campagna estiva di Legambiente, realizzata grazie al sostegno del Consorzio obbligatorio degli oli usati (Coou) e dei partner tecnici Nau e Novamont, i cui risultati sono stati presentati oggi a Roma. Dei 265 punti monitorati dal laboratorio mobile, […]
agosto 12th, 2016 | Posted in ambiente ed energia,Dall'interno | Read More »