Home » Cultura
Stai cercando in “Cultura”

Dal 26 novembre l’atrio dell’Ospedale Spallanzani ospita la mostra “Mascherine per la Vittoria”, una iniziativa che «vuole essere un ringraziamento a chi, con dedizione e tenacia, ha combattuto in prima linea, e tuttora combatte, perché si possa celebrare la vita». Lo ha detto la presidente di Acea Michaela Castelli, che ha reso concreto il progetto […]
novembre 27th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

Una enorme mole di messaggi privati, scritti e vocali, di foto, video e post sui social network, hanno raccontato momento per momento quelle ore concitate e i giorni seguenti ed ora sono dientati una mostra grazie al progetto Aqua Granda 2019, realizzato dall’Università Ca’ Foscari Venezia con Science Gallery Venice, in collaborazione con le […]
novembre 13th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

Nei musei tanto lavoro anche con le porte chiuse “Vengo dalla Francia dove il lockdown è in vigore già da una settimana per la seconda ondata della pandemia. Me lo aspettavo ma prima di tutto conta la situazione sanitaria. Stèphane Verger, nuovo direttore del , commenta così la chiusura dei musei annunciata dal ministro Franceschini tra le misure stabilite […]
novembre 6th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

Mantova in lockdown? Il festival diventa virtuale Basta aprire il sito per ‘navigare’ virtualmente in una città immaginaria, dove sono rappresentati i diversi luoghi in cui si sarebbero tenuti gli incontri e gli spettacoli in programma, che invece adesso sono diventati tutti digitali. Come? Realizzandoli in uno studio televisivo a porte chiuse e caricandoli sulla piattaforma, accessibile in ogni momento della giornata. ‘Segni in […]
novembre 6th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

Un nuovo studio pubblicato dal Plos One, rivista scientifica americana, rivela la scoperta di neuroni umani da una vittima dell’eruzione che nel 79 d.C. seppellì Ercolano, Pompei e l’intera area vesuviana fino a 20 km di distanza dal vulcano. La scoperta è frutto del lavoro dell’antropologo forense Pier Paolo Petrone, responsabile del Laboratorio di Osteobiologia umana […]
ottobre 5th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

Francesca Cappelletti alla Galleria Borghese , Stéphane Verger al Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo, Edith Gabrielli per Vittoriano – Palazzo Venezia. Sono i tre nuovi super direttori di prima fascia annunciati dal ministro della cultura Dario Franceschini insieme ad altri 10 super direttori che andranno a guidare altrettante realtà italiane, dalla Biblioteca dei Girolamini […]
settembre 12th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

Il 12, 13 e 14 settembre, dopo il tramonto, tra Ponte Mazzini e Ponte Sisto, sarà ripresentata “Ombre dal Lupercale”, l’opera che 14 anni fa ha trasformato quel tratto di fiume in uno spazio d’arte e di cultura. Omaggio a William Kentridge. Roma, 11 settembre 2020 – A più di un decennio di distanza, Ombre […]
settembre 11th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

E’ morto lo storico e critico dell’arte Philippe Daverio. A dare la notizia la regista Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Parenti di Milano. Philippe Daverio, nato il 17 ottobre 1949 a Mulhouse, in Alsazia, è stato anche assessore del Comune di Milano dal 1993 al 1997 nella giunta Formentini, con le deleghe alla Cultura, […]
settembre 2nd, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

Che rapporto c’era tra i disegnatori e i maestri? A che età si cominciava a lavorare? Guardando le opere esposte: c’è ancora qualcuno in grado oggi di lavorare in questo modo? Domande che animeranno l’incontro “C’era una volta, le vetrerie del ‘900” il 10 settembre alle ore 17.30 nelle sale di InGalleria / […]
settembre 1st, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

“Quest’anno io compio 80 anni, e la città di Venezia voleva farmi un grande omaggio. E così, a vent’anni dalla mia grande installazione ‘Water Fires’, mi hanno dato eccezionalmente, dato che non la danno a nessuno, tutta Piazza San Marco per un’installazione dove il pubblico resterà a bocca aperta di fronte a delle enormi cascate […]
agosto 28th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

Takashi Murakami, uno degli artisti più di successo sul mercato internazionale, rivela di essere sull’orlo della bancarotta. In un video di 15 minuti postato su Instagram l’acclamata star dell’arte contemporanea racconta ai due milioni di fan la storia «che spezza il cuore» della sua «catastrofe economica»: di come cioè sia arrivato praticamente sul lastrico e […]
luglio 3rd, 2020 | Posted in Cultura | Read More »

“Sono stata vittima di abusi domestici e aggressioni sessuali”. Lo confessa la scrittrice britannica J.K. Rowling, autrice della saga delle avventure del maghetto Harry Potter, in un blog sul suo profilo Twitter con quasi 15 milioni di follower, precisando di aver deciso di fare questa rivelazione per rispondere alle accuse di transfobia nei suoi confronti, […]
giugno 11th, 2020 | Posted in Cultura | Read More »