Home » editoriale
Stai cercando in “editoriale”
Mai la politica italiana era caduta così in basso, mai dai tempi di guerra ci eravamo trovati in difficoltà così serie. Intendiamoci. Se per uscire dall’incubo del contagio dobbiamo imbarcarci in una odissea di sacrifici personali, di restrizioni, di disagi, ebbene teniamo duro e stringiamo i denti fin che serve. Ma l’impressione di essere in […]
dicembre 20th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »
Renzi fa l’acrobata e tiene sul filo il governo Conte giocando una partita sofisticatissima che un unico obiettivo, quello di farlo tornare protagonista assoluto, ago della bilancia di un quadro politico in precario, precarissimo equlibrio. Non vuol far cadere il governo, non gli interessa il rimpasto, chiede solo chiarezza. Su che cosa non lo […]
dicembre 16th, 2020 | Posted in editoriale,Il Commento | Read More »
Cominciamo a preoccuparci. Il prof. Giuseppe Conte fa ancora gli interessi degli italiani o si barcamena pro domo sua? E’ stato scelto da forze politiche diverse e ora gioca a rimpiattino con tutti. Un po’ alla volta è rimasto solo, si è isolato, e non è detto che questo sia un bene per il […]
dicembre 13th, 2020 | Posted in editoriale,Il Commento,Senza categoria | Read More »
Sembra uno scherzo, ma purtroppo non lo è. Proprio loro che dettano le regole del gioco nella guerra al Covid, che tengono le regioni (e gli italiani) in scacco e in un clima di esasperante incertezza con un gioco perverso di misure cogenti e di spiragli, sono caduti nella trappola. Il ministro degli interni Lamorgese […]
dicembre 7th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »

Di Giulio Terzi Appena il tempo di festeggiare la riforma del Mes così come è uscita dall’ultima seduta dell’Eurogruppo e l’argomento diventa una bomba potenzialmente in grado di mettere il premier Giuseppe Conte in guai seri. Nel senso che questa volta il governo rischia davvero e non sarà facile per Palazzo Chigi superare indenne […]
dicembre 1st, 2020 | Posted in editoriale | Read More »

Che idiozia Di Giulio Terzi L’indignazione di maniera, la denuncia retorica, l’ipocrisia, lasciano il tempo che trovano. Nella giornata nazionale contro la violenza alle donne ci sono stati almeno un paio di femminicidi (termine sgradevole e fuorviante), altrettanti il giorno dopo, ma non hanno avuto la stessa enfasi mediatica di quel disgraziato sexy tutorial andato […]
novembre 27th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »

di Giulio Terzi L’emergenza Covid si porta via tutte le feste e la voglia di viverle, come una befana in anticipo, ma a mandare a fondo Roma c’è dell’altro, e ci capita addosso tutto insieme. Che il sistema non funzioni non è una novità, i romani risolvono con una alzata di spalle, ma quando […]
novembre 24th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »

Sulle spine per una maggioranza sempre più finta il premier Giuseppe Conte le prova tutte, con risultati imbarazzanti. L’Italia è costretta a guardare a Palazzo Chigi per avere notizie sul suo futuro immediato, nessuno può impostare programmi a breve scadenza, l’esecutivo in confusione riesce a rendersi ridicolo perfino nella scelta di un commissario per la […]
novembre 20th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »

Di Giulio Terzi Di brutta figura in brutta figura, di peggio in peggio, siamo alle comiche finali. Dimissioni in serie, ora scende in campo il vecchio e glorioso Gino Strada con la sua Emergency. Ma la Calabria non è l’Afghanistan. Stupiva la decisione di nominare l’ex rettore della Sapienza Eugenio Gaudio a super-commissario per la […]
novembre 17th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »

Dopo le dimissioni in 24 ore di Eugenio Gaudio, ex rettore della Sapienza (indagato per un concorso universitario) tocca a Gino Strada con gli ospedali da campo di Emergency e una sinergia con la Protezione Civile. Ma la Calabria non è l’Afghanistan. Il premier Conte chiede scusa e cerca una ennesima alternativa […]
novembre 16th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »
metterlo. Con quello che sta succedendo pensare al Natale e alla sua liturgia laica e familiare vien da piangere. Il Covid non molla la presa, l’ultimo provvedimento del governo è abbastanza confuso da creare problemi a tutti ma abbastanza trasparente nei suoi intendimenti: ridurre i danni e prepararsi comunque ad una evoluzione negativa. Inutile farsi […]
novembre 7th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »
Andiamo male, anzi malissimo. Il semi-.lockdown, o semi-coprifuoco può essere un provvedimento adeguato o insufficiente, ma suona comunque come una presa in giro e come un segnale d’allarme. Chi gi governa è perlomeno incerto, dubbioso, più attento al consenso che all’efficacia della sua azione. Lo Stato c hiede di accollarci ogni sorta di onere […]
ottobre 27th, 2020 | Posted in editoriale | Read More »